Noi, la fondazione Arnold-Liebster-Stiftung (di seguito:“noi” o“ci“) prendiamo sul serio la protezione dei tuoi dati personali e desideriamo informarti sulla protezione dei dati in questo momento.
Nell’ambito della nostra responsabilità ai sensi della legge sulla protezione dei dati, ulteriori obblighi ci sono stati imposti dall’entrata in vigore del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (Regolamento (UE) 2016/679; di seguito: “GDPR”) al fine di garantire la protezione dei dati personali della persona interessata dal trattamento (ci riferiamo anche a te come soggetto interessato di seguito come “utente”, “tu”, “voi” o“soggetto interessato“).
Nella misura in cui decidiamo, da soli o insieme ad altri, le finalità e i mezzi del trattamento dei dati, ciò include soprattutto l’obbligo di informarti in modo trasparente sul tipo, l’ambito, le finalità, la durata e la base giuridica del trattamento (cfr. artt. 13 e 14 GDPR). Con la presente dichiarazione (di seguito:“informazioni sulla protezione dei dati“), ti informiamo sulle modalità di trattamento dei tuoi dati personali da parte nostra.
Le nostre informazioni sulla protezione dei dati hanno una struttura modulare. Si compone di una sezione generale per tutti i trattamenti di dati personali e le situazioni di trattamento che si applicano ogni volta che si accede a un sito web (A. Generale) e di una sezione speciale, il cui contenuto si riferisce solo alla situazione di trattamento specificata con la denominazione della rispettiva offerta o prodotto, in particolare la visita a siti web descritti in modo più dettagliato qui (B. Visita a siti web).
Seguendo l’esempio dell’art. 4 del GDPR, la presente informativa sulla protezione dei dati si basa sulle seguenti definizioni:
– Per “dati personali” (art. 4 n. 1 GDPR) si intende qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”). Una persona è identificabile se può essere identificata direttamente o indirettamente, in particolare con riferimento a un identificativo come un nome, un numero di identificazione, un identificativo online, dati relativi all’ubicazione o informazioni relative alla sua identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale. L’identificabilità può essere ottenuta anche collegando tali informazioni o altre conoscenze aggiuntive. L’origine, la forma o l’incarnazione delle informazioni è irrilevante (anche foto, registrazioni video o audio possono contenere dati personali).
– Per “trattamento” (art. 4 n. 2 GDPR) si intende qualsiasi operazione eseguita sui dati personali, con o senza l’ausilio di mezzi automatizzati (cioè con l’ausilio di specifiche tecniche). Ciò include, in particolare, la raccolta (cioè l’acquisizione), la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, il recupero, la consultazione, l’uso, la divulgazione mediante trasmissione, diffusione o messa a disposizione in altro modo, l’allineamento o la combinazione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione dei dati personali, o la modifica degli scopi per i quali sono stati originariamente elaborati.
– Per “Titolare del trattamento” (art. 4 n. 7 GDPR) si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, l’agenzia o altro organismo che, da solo o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali.
– “Terzo” (art. 4 n. 10 GDPR) indica qualsiasi persona fisica o giuridica, autorità pubblica, agenzia o ente diverso dall’interessato, dal responsabile del trattamento, dall’incaricato del trattamento e dalle persone che, sotto l’autorità diretta del responsabile del trattamento o dell’incaricato del trattamento, sono autorizzate a trattare i dati personali; ciò include anche altre entità giuridiche appartenenti al gruppo.
– Il “Responsabile del trattamento” (art. 4 n. 8 GDPR) è una persona fisica o giuridica, un’autorità pubblica, un’agenzia o un altro organismo che elabora i dati personali per conto del titolare del trattamento, in particolare secondo le istruzioni di quest’ultimo (ad esempio, un fornitore di servizi informatici). Ai sensi della legge sulla protezione dei dati, un incaricato del trattamento non è in particolare una terza parte.
– Per “consenso” (art. 4 n. 11 GDPR) dell’interessato si intende qualsiasi indicazione libera, specifica, informata e inequivocabile della volontà dell’interessato con cui questi, mediante una dichiarazione o una chiara azione affermativa, manifesta il proprio assenso al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
Siamo il responsabile del trattamento dei tuoi dati personali ai sensi dell’art. 4 n. 7 del GDPR:
Arnold-Liebster-Stiftung
Hanauer Straße 24
D-61184 Karben
Telefono: 0049 6039 9382277
Fax: 0049 6039 9382288
E-mail: alst@alst.org
Rappresentati dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione: Uwe Klages (Presidente), Andreas Paul (Vice Presidente), Uwe Langhals, Kirsten Paul, Lena Schortgen, Mario Bergmann.
Per ulteriori informazioni su di noi, consulta le informazioni sul nostro sito web Imprint.
Il nostro responsabile della protezione dei dati aziendali è sempre a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere e per fungere da persona di riferimento in materia di protezione dei dati. I suoi dati di contatto sono
Andreas Paul
Paul & Paul Rechtsanwälte PartG mbB
In der Eulsheck 23
65779 Kelkheim / Ts.,
Tel.: 0049 6195 99550
E-Mail: alst@alst.org
In linea di principio, qualsiasi trattamento dei dati personali è vietato dalla legge ed è consentito solo se il trattamento dei dati rientra in una delle seguenti giustificazioni:
– Art. 6 comma 1 frase 1 lit. a GDPR (“consenso”): Se l’interessato ha volontariamente, in modo informato e inequivocabile, mediante una dichiarazione o un altro atto affermativo inequivocabile, indicato di acconsentire al trattamento dei dati personali che lo riguardano per una o più finalità specifiche;
– Art. 6 comma 1 frase 1 lit. b GDPR: Se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o per prendere provvedimenti su richiesta dell’interessato prima della stipula di un contratto;
– Art. 6 comma 1 frase 1 lit. c GDPR: Se il trattamento è necessario per adempiere a un obbligo legale a cui il titolare del trattamento è soggetto (ad esempio, un obbligo legale di conservazione dei dati);
– Art. 6 comma 1 frase 1 lit. d GDPR: Se il trattamento è necessario per proteggere gli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica;
– Art. 6 comma 1 frase 1 lit. e GDPR: Se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito svolto nell’interesse pubblico o nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il responsabile del trattamento, oppure
– Art. 6 comma 1 frase 1 lit. f GDPR (“Legittimo interesse”): Se il trattamento è necessario ai fini dei legittimi interessi (in particolare legali o economici) perseguiti dal responsabile del trattamento o da una terza parte, a meno che tali interessi non siano prevalenti rispetto agli interessi o ai diritti dell’interessato (in particolare se l’interessato è un minore).
Per le operazioni di trattamento che effettuiamo, indichiamo di seguito la base giuridica applicabile in ciascun caso. Il trattamento può basarsi anche su più basi giuridiche.
Per le operazioni di trattamento da noi effettuate, indichiamo di seguito per quanto tempo i dati vengono conservati da noi e quando vengono cancellati o bloccati. A meno che non sia specificato un periodo di conservazione esplicito, i tuoi dati personali saranno cancellati o bloccati non appena lo scopo o la base legale per la conservazione non saranno più validi. I tuoi dati saranno conservati esclusivamente sui nostri server in Germania, fatta salva l’eventuale divulgazione in conformità alle disposizioni di cui ai punti A. (7) e A. (8).
Tuttavia, i dati possono essere conservati oltre il periodo specificato in caso di una (imminente) controversia legale con l’utente o di altri procedimenti giudiziari o se la conservazione è prevista da disposizioni di legge a cui siamo soggetti in qualità di responsabili del trattamento (ad es. Sezione 257 HGB, Sezione 147 AO). Se il periodo di conservazione prescritto dalle disposizioni di legge scade, i dati personali saranno bloccati o cancellati, a meno che non sia necessaria un’ulteriore conservazione da parte nostra e vi sia una base legale per farlo.
Utilizziamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i tuoi dati da manipolazioni accidentali o intenzionali, dalla perdita parziale o completa, dalla distruzione o dall’accesso non autorizzato da parte di terzi (ad esempio la crittografia TSL per il nostro sito web), tenendo conto dello stato dell’arte, dei costi di implementazione e della natura, dell’ambito, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché dei rischi esistenti di una violazione dei dati (comprese le probabilità e gli effetti) per l’interessato. Le nostre misure di sicurezza vengono continuamente migliorate in linea con gli sviluppi tecnologici.
Saremo lieti di fornirti informazioni più dettagliate su richiesta. Ti invitiamo a contattare il nostro responsabile della protezione dei dati (vedi punto A.(3)).
Non utilizziamo fornitori di servizi nazionali o stranieri per l’elaborazione dei nostri dati.
Nell’ambito delle nostre attività, i tuoi dati personali potrebbero essere trasmessi o divulgati a società terze. Queste ultime possono trovarsi anche al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), ossia in paesi terzi. Tale trattamento avviene esclusivamente per l’adempimento di obblighi contrattuali e commerciali e per mantenere il tuo rapporto commerciale con noi. Ti informeremo sui rispettivi dettagli del trasferimento nei punti pertinenti qui di seguito.
La Commissione Europea certifica che alcuni paesi terzi hanno un livello di protezione dei dati paragonabile allo standard SEE attraverso le cosiddette decisioni di adeguatezza (un elenco di questi paesi e una copia delle decisioni di adeguatezza sono disponibili qui: http://ec.europa.eu/justice/data-protection/international-transfers/adequacy/index_en.html). Tuttavia, in altri paesi terzi verso i quali i dati personali possono essere trasferiti, potrebbe non esserci un livello di protezione dei dati costantemente elevato a causa della mancanza di disposizioni legali. In tal caso, ci assicuriamo che la protezione dei dati sia adeguatamente garantita. Ciò è possibile attraverso regolamenti aziendali vincolanti, clausole contrattuali standard della Commissione Europea per la protezione dei dati personali, certificati o codici di condotta riconosciuti. Se desideri maggiori informazioni in merito, contatta il nostro responsabile della protezione dei dati (vedi A.(3)).
Non intendiamo utilizzare i dati personali raccolti dall’utente per processi decisionali automatizzati (compresa la profilazione).
La conclusione di contratti con noi non è subordinata al fatto che tu ci fornisca preventivamente i tuoi dati personali. In qualità di cliente, non hai alcun obbligo legale o contrattuale di fornirci i tuoi dati personali; tuttavia, potremmo essere in grado di fornire alcuni servizi solo in misura limitata o non fornirli affatto se non ci fornisci i dati necessari. Se ciò dovesse eccezionalmente verificarsi nel contesto dei prodotti presentati di seguito e da noi offerti, ne sarai informato separatamente.
Potremmo essere soggetti a uno speciale obbligo legale o statutario di fornire i dati personali legittimamente elaborati a terzi, in particolare alle autorità pubbliche (Art. 6 comma 1 frase 1 lit. c GDPR).
Puoi far valere i tuoi diritti di interessato in relazione ai dati personali trattati in qualsiasi momento utilizzando i dettagli di contatto forniti all’inizio al punto A. (2). In qualità di interessato, hai diritto a
Nell’ambito del continuo sviluppo della legge sulla protezione dei dati e dei cambiamenti tecnologici o organizzativi, le nostre informazioni sulla protezione dei dati vengono riviste regolarmente per determinare se è necessario modificarle o integrarle. Sarai informato di eventuali modifiche, in particolare sul nostro sito web. La presente informativa sulla protezione dei dati è stata aggiornata l’ultima volta nel marzo 2021.
Le informazioni su di noi e sui servizi che offriamo sono disponibili in particolare sul sito https://www.alst.org/ e sulle relative sottopagine (di seguito denominate congiuntamente “siti web”). Quando visiti i nostri siti web, i tuoi dati personali possono essere trattati.
Raccogliamo, memorizziamo ed elaboriamo le seguenti categorie di dati personali quando utilizzi il sito web a scopo informativo:
Trattiamo i dati personali sopra indicati in conformità alle disposizioni del GDPR, alle altre normative pertinenti in materia di protezione dei dati, in particolare alla legge federale tedesca sulla protezione dei dati (BDSG), e solo nella misura necessaria. Nella misura in cui il trattamento dei dati personali si basa sull’Art. 6 comma 1 frase 1 lit. f GDPR, gli scopi menzionati rappresentano anche i nostri legittimi interessi.
L’elaborazione dei dati di log serve a fini statistici e per migliorare la qualità del nostro sito web, in particolare la stabilità e la sicurezza della connessione (la base giuridica è l’art. 6 comma 1 frase 1 lit. f GDPR).
I tuoi dati saranno trattati solo per il tempo necessario a soddisfare le finalità di trattamento sopra menzionate; si applicano di conseguenza le basi giuridiche specificate nel contesto delle finalità di trattamento.
Le seguenti categorie di destinatari possono avere accesso ai tuoi dati personali:
– Fornitori di servizi per il funzionamento del nostro sito web e l’elaborazione dei dati memorizzati o trasmessi dai sistemi (ad esempio, per i servizi di data center, l’elaborazione dei pagamenti, la sicurezza informatica). La base giuridica per il trasferimento è quindi l’Art. 6 comma 1 frase 1 lit. b o lit. f GDPR, nella misura in cui non si tratta di responsabili del trattamento;
– Enti/autorità governative, nella misura in cui ciò sia necessario per adempiere a un obbligo legale. La base giuridica per il trasferimento è quindi l’Art. 6 comma 1 frase 1 lit. c GDPR;
– Persone incaricate di svolgere le nostre attività (ad esempio revisori dei conti, banche, compagnie di assicurazione, consulenti legali, autorità di vigilanza). La base giuridica per la divulgazione è quindi l’Art. 6 comma 1 frase 1 lit. b o lit. f GDPR.
Inoltre, trasmetteremo i tuoi dati personali a terzi solo se avrai dato il tuo consenso esplicito ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lit. a GDPR.
Utilizziamo i cookie sui nostri siti web. I cookie sono piccoli file di testo che vengono assegnati al browser che stai utilizzando e memorizzati sul tuo disco rigido per mezzo di una stringa di caratteri caratteristici e attraverso i quali vengono trasmesse determinate informazioni al sito che ha impostato il cookie. I cookie non possono eseguire programmi o trasferire virus sul tuo computer e pertanto non possono causare alcun danno. Servono a rendere il sito web complessivamente più facile da usare ed efficace, cioè più piacevole per l’utente.
I cookie possono contenere dati che consentono di riconoscere il dispositivo utilizzato. In alcuni casi, tuttavia, i cookie contengono solo informazioni su alcune impostazioni che non sono identificabili personalmente. In ogni caso, i cookie non possono identificare direttamente un utente.
Si distingue tra cookie di sessione, che vengono eliminati non appena si chiude il browser, e cookie permanenti, che vengono memorizzati oltre la singola sessione. Per quanto riguarda la loro funzione, si distingue tra i cookie:
Qualsiasi utilizzo dei cookie che non sia assolutamente necessario dal punto di vista tecnico costituisce un trattamento dei dati consentito solo con il tuo consenso espresso e attivo ai sensi dell’art. 6 comma 1 frase 1 lit. a GDPR. Ciò vale in particolare per l’utilizzo di cookie pubblicitari, di targeting o di condivisione. Inoltre, trasmettiamo i tuoi dati personali elaborati dai cookie a terzi solo se hai dato il tuo consenso esplicito ai sensi dell’art. 6 par. 1 frase 1 lit. a GDPR.
Per maggiori informazioni su quali cookie utilizziamo e su come puoi gestire le impostazioni dei cookie e disabilitare alcuni tipi di tracciamento, visita il nostro sito Informativa sui cookie.
Abbiamo integrato i video di YouTube nella nostra offerta online, che vengono memorizzati su http://www.YouTube.com e possono essere riprodotti direttamente dal nostro sito web. [Questi sono tutti integrati in “modalità di protezione dei dati estesa”, vale a dire che nessun dato relativo all’utente viene trasferito a YouTube se non si riproducono i video. Solo quando riproduci i video vengono trasmessi i dati di cui al punto 2. Non abbiamo alcuna influenza su questo trasferimento di dati].
Quando visiti il sito web, YouTube riceve l’informazione che sei entrato nella corrispondente sottopagina del nostro sito web. Inoltre, vengono trasmessi i dati di cui al punto B. (2) della presente dichiarazione. Ciò avviene indipendentemente dal fatto che YouTube fornisca un account utente attraverso il quale l’utente è connesso o che non esista alcun account utente. Se hai effettuato l’accesso a Google, i tuoi dati saranno assegnati direttamente al tuo account. Se non vuoi che i tuoi dati siano associati al tuo profilo YouTube, devi disconnetterti prima di attivare il pulsante. YouTube memorizza i tuoi dati come profili di utilizzo e li utilizza a fini pubblicitari, di ricerca di mercato e/o di personalizzazione del proprio sito web. Tale valutazione viene effettuata in particolare (anche per gli utenti che non hanno effettuato il login) per fornire pubblicità personalizzata e per informare altri utenti del social network sulle tue attività sul nostro sito web. Hai il diritto di opporti alla creazione di questi profili utente; per esercitare tale diritto devi contattare YouTube.
Ulteriori informazioni sullo scopo e sull’ambito della raccolta dei dati e del loro trattamento da parte di YouTube sono disponibili nell’informativa sulla privacy. Qui troverai anche ulteriori informazioni sui tuoi diritti e sulle opzioni di impostazione per la protezione della tua privacy: https://www.google.de/intl/de/policies/privacy.